Fin da piccolo realizzavo lampade e porta candele utilizzando materiali inusuali per il tempo (anni 80) gesso, rame, piombo arricchito con i vetrini di mare che si trovano sul litorale Jonico dove sono cresciuto.
Una passione per la luce che pian piano si arricchisce e si affina con note di design connesso contestualmente a un’assetata voglia di conoscenza sulle materie e sul loro rispettivo impiego e comportamento.
Tuttavia viene un momento dove la vita per ovvie ragioni di sopravvivenza ti stacca dalle proprie passioni.
Nell’anno 1989 lascio la Calabria per trasferirmi nella città di Torino dove vengo assunto come disegnatore nello studio di architettura Morelli Picentino Associati e contestualmente frequento l’istituto
Guarino Guarini, nel corso degli anni trascorsi nella città disegno e realizzo alcuni esemplari di lampade a sospensione e floor lamp.
Nel 1999 sono investito della carica di direttore tecnico in una società che sviluppa una catena di ristoranti con cucina tradizionale italiana.
I successivi sette anni sono un susseguirsi di cantieri, sali e scendi da aeri, auto e treni, ovviamente sempre accompagnato dal mio trolley e dalla mia borsa da lavoro.
Nel 2006 mi viene offerta la stessa posizione ma in settore diverso (residenziale/hotel) in Romania, accetto e continuo la vita di sempre fin quando nel 2010 nasce mio figlio Riccardo.
Dopo alcuni mesi dalla sua nascita mi rendo conto di non riuscire a dedicare a mio figlio il tempo che ogni padre a mio avviso dovrebbe dedicare ai suoi figli.
Mi fermo a riflettere e decido che è arrivato il momento di cambiare, e dopo alcuni giorni di riflessioni si fa spazio l’idea di professionalizzare le mia passione di sempre; la luce.
Fondo CristofaroLuce e inizio il mio percorso, purtroppo il mercato del paese dove vivo è molto legato al brand e sottovaluta a priori il bello di provenienza ignota.
Pertanto per sopravvivere inizio a realizzare sistemi di illuminazione custom riscuotendo molto successo e realizzando lavori per importanti brand internazionali. Tuttavia non è ciò che sognavo.
Nel 2022 nasce mia figlia Carolina e qui succede l’impensabile, mi ritiro dal mercato rumeno per quanto ai progetti custom e inizio a sviluppare tutte le mie creazioni che negli anni ho pensato e disegnato.
Inizio un’operazione di riposizionamento e dopo mesi di agonia le mie creazioni iniziano a riscuotere successo in tutta Europa e Stati Uniti.
Il coraggio di voler ricominciare affiancato da una giusta dose di incoscienza non mi ha mai abbandonato e rimarrò fino alla fine il calabrese testa dura di sempre.
Questo coraggio mi ha portato a conoscere persone nuove che hanno dato alla mia passione il giusto valore aggiunto, Alisa, Paolo, Giovanna, Adela, Simona, Anthony, Diego, Vlad, Francesca mi hanno fatto capire e dato il coraggio che la strada che ho intrapreso è quella giusta.
Nell’ultimo tempo ho anche capito qualcosa in più di me! e cioè che ciò che faccio non è fare luce (chiunque è capace di avvitare una lampadina) ma è un ambizioso desiderio che è quello di governare le ombre.
Tommaso Cristofaro